Costanza Orlandi
Seguimi anch su
Telefono
Telefono
Costanza Orlandi
0049 (0)30 87333929
0049 (0)30 87333929
Fotografia Home di Eleonora Armento
costanza.orlandi@puntolingua.it
costanza.orlandi@puntolingua.it
Biografia in breve
È nata a Piombino (LI) nel 1968. Dopo la maturità classica, si è iscritta all'Università di Pisa, dove nel 1994 ha conseguito una laurea magistrale in Filosofia con una tesi dal titolo “La ricerca logica di Evert Beth” e nel 2005 una laurea magistrale in Storia, indirizzo contemporaneo, scrivendo su “Cultura alta e cultura popolare nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci”.
Ha frequentato corsi di francese all'Institut Français, alla Humboldt Universität di Berlino e all'Università di Potsdam e corsi di spagnolo all'Instituto Cervantes.
Dopo aver seguito corsi di lingua tedesca presso le università di Bremen, Heidelberg e Mannheim, nel 1996 ha sostenuto con successo l'esame per il Großes Deutsches Sprachdiplom (attuale livello C2), rilasciato dal Goethe Institut.
Dal 1995 al 1997 ha lavorato come lettrice di italiano presso l’Università di Bielefeld e successivamente ha continuato a svolgere l’attività di insegnamento dell’italiano per stranieri presso enti pubblici e strutture private sia in Italia che in Germania. In particolare, dal 2009 al 2013 ha tenuto corsi di lingua italiana presso la Volkshochschule Oder-Spree nel Brandeburgo.
Nel 2002 ha fondato Puntolingua, centro linguistico che dal 2012 ha sede a Berlino. Ha conseguito l’abilitazione come esaminatrice CELI per la parte orale, rilasciata dal Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche dell’Università per Stranieri di Perugia e la Certificazione di secondo livello in didattica dell’italiano come lingua straniera (DITALS II), rilasciata dall’Università per Stranieri di Siena.
Anche dopo gli studi universitari ha continuato ad interessarsi al pensiero di Antonio Gramsci, ad argomenti di antropologia culturale e di filosofia politica.
Oltre ad alcune traduzioni dall’inglese e dallo spagnolo di saggi di antropologia e di pedagogia ha pubblicato due romanzi, il primo dal titolo Cavalieri inesistenti (Amori impossibili nella precedente edizione ebook) nel 2023 e L’estate dei misteri (autoprodotto in formato ebook) nel 2025. Ha inoltre scritto e prodotto racconti destinati a discenti di italiano come lingua straniera.
Corsi di tedesco
Corsi di lingua a Berlino e online
Italiano LS/L2
Corsi di italiano
a Berlino, in Toscana e online
Didattica dell'italiano per stranieri
Autrice
Narrativa
Letture in italiano per stranieri